
Salerno (Sa)
Tel:089.522282
Sito:http://www.ilgiardinodeglidei.it/
Prezzi:Bassi
Voto:8,5
La migliore pizza di Salerno?????
Pizza anche per celiaci!
Siamo a Sant'Eustachio,piccolo quartiere di Salerno,nonostante ci siano pochi km a dividerci dal centro,l'aria respirata è estremamente diversa....
Un piccolo paese,con poche auto,poca confusione,poche persone;e mentre respiriamo quest'aria singolare,al nostro olfatto ci giunge un profumo non nuovo,che ci inebria,travolge i sensi,un profumo Italiano,un profumo Campano,un profumo di pizza...
Profumo che fuoriesce dalle canne fumarie dei forni della pizzeria "Il Giardino degli Dei"....
Storia:
Il Giardino degli Dei è il luogo incantato dei sapori e dei profumi, sospeso in eterno fin dalla notte dei tempi. Si narra che ai primi raggi di luce di un lontano giorno, una bellissima dea andò incontro a un giovinetto vivace e svelto, intento a far giochi di abilità con i compagni. La misteriosa divinità lo condusse con sé in un meraviglioso giardino ricco di fiori e frutti e gli fece dono di una specie di palla: “un impasto magico – disse – per giocare con colori, profumi e sapori”. La dea gli promise che il panetto non si sarebbe esaurito mai finché lui avesse onorato quel dono.Il giovinetto si dedicò a scoprire segreti del panetto magico. Seppe sentirne il profumo ascoltando il crepitio della legna.Seppe esprimere meravigliose creazioni accompagnandolo con i frutti della terra e con i sapori del mare, per incontrare gusti naturali e raffinati.Riuscì a trasformare la fragranza delle farine e il calore del fuoco in armonia con le sfumature degli aromi e delle stagioni.Il giovinetto è l’anima di quel giardino e la dea è felice dei frutti del suo dono.I suoi giochi e danno vita sempre, ancora, ogni volta, a qualcosa di speciale.Marco Di Pasquale è campione del mondo della pizza 2006.La sua arte si ispira ai valori sani e semplici della tradizione, al rispetto dei sapori della natura mediterranea. Le doti premiate accompagnano anni di lavoro e di impegno dedicati alla ricerca dei segreti dei maestri pizzaioli.
Come arrivare:Da qualsiasi parte,prendere la Tangenziale di Salerno ed uscire a Pastena,girare a destra,direzione Sant'Eustachio e proseguite salendo,finché non vi troverete la Pizzeria sulla destra,con ampio parcheggio e senza abusivi.
Come detto poco fa,l'impasto della pizza è fatto niente popò di meno che (perdonatemi la terminologia poco appropriata,ma ci azzeccava!)dal campione del Mondo della pizza 2006,non uno alla carlona;
ma solo l'impasto,in quanto poi impegnato in altre mansioni,ma di certo la sua imponente figura non manca durante la serata.
Penserete voi,Campione del mondo???Vabbè pure Miss Italia dovrebbe essere la più bella d'Italia ed invece non lo è!
Ed è proprio qui che vi sbagliate!!
Ma come sempre partiamo per gradi.
Il locale,si presenta nella norma,poche pretese e molta sostanza,si divide in due parti:una saletta piccolina e ben arredata che precede la sala grande in veranda(al coperto).
Scommettiamo che quando uscirete dal locale,la faccia di Marco Di Pasquale non ve la scorderete più?Il locale è pieno di foto che ritraggono il Pizzaiolo con celebrità,politici e Vip.
La pizzeria è sempre piena è la possibilità di prenotare è data solo a coloro che fanno parte di gruppi numerosi,ma non perdetevi d'animo,il servizio è celerissimo e quindi anche l'attesa è minima.
Il menù è stampato sulle tovagliette di carta,ed oltre alle pizze è presente anche qualche sfizio fritto e qualche antipastino di verdura,i prezzi sono stracciati se si pensa che a Salerno una Margherita te la fanno pagare 4,00€,qui non spenderete più di 2,35€.
Per i prezzi e per il menù vi rimando al Sito,dove oltre alle foto delle pizze(che mettono un'acquolina in bocca)ci sono gli ingredienti di ogni pizza ed il loro prezzo,che come avrete capito è molto economico(specifico che le pizze con farina senza glutine hanno una maggiorazione di 2€uro).
Ci accomodiamo,ed intanto leggiamo sulla tovaglietta,cosa prendere;Decidiamo di prendere 2 misti fritti,1 pizza Siciliana(margherita con melanzane fritte) ed una Tartara(una sorta di napoletana con tanto parmigiano,tanto pepe e cubetti di prosciutto crudo).
Dopo pochi minuti dall'ordinazione ci arrivano subito gli sfizi fritti che consistono in un piattino con patatine fritte(2,00),2 pezzetti di timballo di pasta fritto(2,00),2 crepes fritte[tipo sofficini(3,00)],2 arancini di riso(1,00),2 crocchette di patate(1,00),2mozzarelline fritte(0,60) e 2 frittelle di alghe(0,60);gli sfizi sono davvero tutti buoni,e a parte le patatine,sono fatti tutti in casa,l'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il fatto che non ci sia un prezzo dedicato per un piatto unico di sfizi,ma che ogni sfizio si paghi singolarmente,ed il prezzo lievita...
Quindi consiglio,dopo aver visto questa accurata tabella dei prezzi degli sfizi fritti(che non è presente ne sul sito ne sul menù)di scegliere solo le cose che davvero piacciono.
Appena finito il piattino di sfizi,non abbiamo neanche il tempo di pulirci la bocca,che arrivano le pizze,una velocità difficile da trovare in giro,soprattutto quando il locale è pieno;
Le pizze si presentano alla vista molto interessanti,come confermeranno poi le mie papille gustative,gli ingredienti non mancano,l'impasto è morbido,ed il gusto è eccezionale!!
Di certo non bestemmio nel dire che questa pizza compete con le migliori pizze napoletane;e di certo non avranno fatto peccato neanche coloro che hanno conferito il premio di Campione del Mondo della pizza 2006 a Marco di Pasquale.
Prezzo di 20,00 euro per 2 misti fritti,che comprendono le già citate portate con relativi prezzi,2 pizze(4,15€ a pizza),una bottiglia d'acqua(1,50)ed il coperto(che è gratis).
Pizza ottima,velocità e cortesia sono caratteristiche davvero difficili da trovare in un locale,per questo la consiglio a tutti gli amanti della pizza..
Per me è la migliore pizza di Salerno!I gusti sò gusti....