
82020 Pietrelcina(Bn)
Tel: 0824990006
3343563145
Prezzi: Bassi
Cortesia e ottimi piatti
Voto:9-
Pietrelcina è un piccolo paese situato nel cuore del Sannio, ed è proprio qui che è nato Padre Pio,che ha reso questo promontorio conosciuto in tutto il mondo.
Com' è normale che sia(anche se non molto) in questi luoghi Turistici/Religiosi i ristoranti e le attività ristorative strabordano da tutti i lati.Ed è proprio in questa giungla ristorativa che è più difficile muoversi;ma le esperienze della persone,riportate su di un foglio,su di un blog o anche oralmente,posso far muoverci,con una certa tranquillità in un mondo che assomiglia sempre di più alla favola di Hansel e Gretel.
Ed è proprio grazie al consiglio di un amico,che il mio interesse è ricaduto sull'Agriturismo "La Masseria dei Cafra".
Arrivare al locale non è molto complicato,basta dirigersi verso Pietrelcina,percorrere la S.S. 212 ed una volta arrivati all'incrocio per Pietrelcina,girare verso Il Park Hotel,proseguite per 1km circa in una stradina di campagna fino a quando non vi troverete l'agriturismo davanti.
Il locale dall'esterno si presenta come una vera masseria,con qualche immobile fatiscente,qualche altra stuttura piccolina,ed il ristorante(che penso faccia anche da pernottamento)tutto in pietra,con la scritta "La masseria dei Cafra" in ferro battuto,illuminata da 2 piccole lanterne.
All'interno il locale è molto semplice,con tavoli in legno scuro,qualche quadro appeso sulla parete bianca e tv.
Ci accomodiamo,siamo in 2,il menù non è presente e la propietaria ci elenca i piatti presenti del giorno,che in questo caso,come molti agriturismi,sono pochi: 2 antipasti,2 primi,2 secondi,che variano in base alla stagione.
Decidiamo di prendere 2 antipasti della casa grandi,che comprendono ognuno: 3 fette di prosciutto crudo,4 fette di capocollo ed 1 fetta di pancetta grassa in un piatto grande,poi un altro piattino con 1 fetta di caciotta morbida arrostita sulla piastra,1 pezzo di caciocavallo stagionato,3 fettine di formaggio a pasta morbida,con olio piccante sopra ad una e miele sulle altre,poi un altro piatto con 2 bruschette con olio e origano ed una con il lardo,poi in una terrina di terracotta fagioli alla messicana e per finire un piattino con melanzane sott'olio.
Un antipasto davvero superlativo,che sazia completamente i sensi e la fame;inoltre tutti i prodotti offerti sono prodotti esclusivamente da loro ed anche sotto al palato si sente,l'unica nota negativa dell'antipasto è stata la cottura dei fagioli,che erano un po' crudi.
Proseguiamo con il primo,l'offerta è tra pappardelle con pomodorini freschi,basilico e caciotta grattugiata ed orecchiette in bianco con salsiccia e peperoni,entrambi i piatti rigorosamente fatti a mano.
Nonostante in molti ristoranti vengano proposti miriade di primi,senza che questi ti colpiscano a primo impatto,in questo ristorante sono offerti solo 2 primi,ma che stuzzicano e non poco..
Decidiamo di prendere 1 pappardella con pomodorini e caciotta per uno ed un assaggio dei 2 primi per l'altro,ma all'arrivo dei piatti ci rendiamo conto che gli assaggi non sono assaggi;arrivano 2 bei piatti con pomodorini e caciotta ed una pirofila piccolina con le orecchiette,salsiccia e peperoni.
I primi,sono davvero buoni e la cottura della pasta è giusta,nelle orecchiette era presente molto prezzemolo,ma questo non oscurava il sapore del piatto.
Dopo l'antipasto ed il primo,pieni come non mai,ci facciamo portare il conto,che ammonta,per 2 antipastoni della casa,3 primi,2 coperti e 3 bottiglie d'acqua a 30,00€,quindi 15,00€ a persona,senza però specificare i prezzi.
Un'ottimo ristorante,che ha l'unica sfortuna di trovarsi un po' fuori zona turistica,ma che vale sicuramente la pena di andare a visitare.
Forse i prezzi saranno un po' più alti dei ristoranti che si trovano in centro e che offrono menù turistici a 12,00-15,00€ ma per pochi euro in più mangerete sicuramente meglio.
Da segnalare il Presepe vivente che è uno degli eventi più suggestivi di Pietralcina e che si tiene ogni 27-28 e 29 Dicembre.